CONFERENZE E CONVEGNI

 

Torna a Materiali
 
 
martedì 24 maggio 2022
 

 In ricordo di Rosa Lamacchia nel centenario della nascita pdf2 (originale)      pdf2  (trascrizione)

 
 
 
 
 
Corso di formazione e aggiornamento
Teatro e teatralità
 
Handout
 
Venerdì 23 Aprile 2021
 
Gianna Petrone
Tra tragedia e beffa. Per una lettura dell'Amphitruo plautino pdf2

 

Alfredo Casamento

Seneca e il teatro: Il caso delle Troades   pdf2
 
 
 
 Venerdì  7 maggio 2021
 
Gianni Guastella                                     pdf2

Dal testo antico alla scena moderna.
Plauto a Ferrara e a Venezia

 

Francesca Romana Nocchi                    pdf2

Tecniche teatrali e formazione dell’oratore

 

 

Mercoledì 19 Maggio 2021
 
Enrico Magnelli

Visioni del teatro nella prima età imperiale:
Plutarco e Luciano                                                      pdf2

 

Gabriele Palermo
L’ambiguo statuto della Tragodopodagra lucianea    pdf2
 
 
 
 
 

 12 dicembre 2011
Autore  e_mail Autore  Titolo/Abstract  Copia online 
 Enrico Magnelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Potnia e affini:
sull'evoluzione del lessico del dominio
nellepigramma erotico greco 
pdf2 


18 marzo 2013
     
Autore e_mail Autore Titolo/Abstract Copia online
 Silvia Mattiacci  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Quando l'immagine ha bisogno della parola:riflessioni sulla poetica dell'ekphrasis nell'epigramma latino  pdf2

 15 aprile   2013 INCONTRO SU CATULLO in memoria di Alessandro Ronconi a trent'anni dalla scomparsa
Autore e_mail Autore Titolo/Abstract Copia online
Rita Pierini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Un profilo biografico di Alessandro Ronconi pdf2
Silvia Mattiacci  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   Alessandro Ronconie la delegazione di Arezzodell'Associazione Italiana di Cultura Classica  pdf2
 Alfredo M. Morelli   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Il carme 6 di Catullo. Analisi e commento.  pdf2

23 febbraio 2015 A proposito di Platone
Autore e_mail Autore Titolo/Abstract Copia online
Francesco Ademollo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Onoma, rhema e logos in Platone(NAMES, VERBS, AND SENTENCES IN ANCIENT GREEK PHILOSOPHY)  pdf2

21 aprile
 2017
Satira parodia e riscrittura nel corpus lucianeo
Autore e_mail Autore Titolo/Abstract Copia online
Lucia Floridi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Polifemo tra letteratura e iconografia: DMar. 1 e 2  pdf2

 24 maggio 2019  I pomeriggi del Michelangiolo
Presentazione del volume:
Antonio La Penna
Io e l'antico. Conversazione con Arnaldo Marcone
Autore   e_mail Autore  Titolo/Abstract Copia online 
Stefano Grazzini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Discorso di presentazione di:
Antonio La Penna
Io e l’antico. Conversazione con Arnaldo Marcone
Pisa, Della Porta 2019
 pdf2

 

Eva Pollini

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

La Penna e la scuola

 

 pdf2

 


Torna a Materiali